Promuovere contenuti su LinkedIn – Sponsored Content
Hai sentito parlare tante volte di quanto sia efficace soprattutto nel business to business di promuovere contenuti su LinkedIn – Sponsored Content o contenuti sponsorizzati; pensi di aver capito di cosa si tratta ma non ne sei sicuro?
Proviamo noi a spiegarti in modo semplice come promuovere contenuti su LinkedIn ovvero contenuti sponsorizzati di LinkedIn.
Promuovere contenuti su LinkedIn – Sponsored Content
Con il contenuto sponsorizzato puoi pubblicare annunci nativi nel feed di LinkedIn su desktop e dispositivi mobili; questo ti permette di raggiungere un potenziale pubblico altamente coinvolto, in un feed di notizie professionale su desktop e dispositivi mobili; pubblico che puoi profilare e scegliere in modo semplice e veloce.
Con i contenuti sponsorizzati puoi generare nuovi contatti, fare brand awareness e consolidare le relazioni chiave in ogni fase del ciclo di vendita.
Promuovere contenuti su LinkedIn – Sponsored Content I suggerimenti pratici
Il Contenuto sponsorizzato è quindi un modo efficace per raggiungere e costruire relazioni durature con i professionisti che contano per la tua attività. Ottieni il massimo dalle tue campagne con questi suggerimenti per creare annunci efficaci, utilizzando strumenti gratuiti, test e ottimizzazione.
I suggerimenti:
- Scrivi titoli degli annunci con meno di 150 caratteri. Titoli concisi portano a un maggiore coinvolgimento.
- Nelle descrizioni limitati a meno di 70 caratteri. Tieni conto che cio’ che scrivi oltre i 100 caratteri potrebbe essere troncato sul desktop.
- Utilizza immagini più grandi invece delle miniature standard. Si consiglia una dimensione dell’immagine di 1200 x 627 pixel. I contenuti con immagini più grandi tendono a ottenere un CTR superiore del 38% (percentuali di clic).
- Inserisci un chiaro invito all’azione (CTA – call to action), in modo che il tuo pubblico sappia cosa deve fare dopo.
- Tieni conto delle regole LinkedIn e delle specifiche degli annunci di contenuti sponsorizzati.
- Sii specifico con il targeting degli annunci, ma non così specifico da restringere il pubblico. Scegli la posizione e altri due criteri di targeting per iniziare.
E ancora…..
-
- Analizza le notizie di settore invece di condividerle. Offrire chiavi di lettura soggettive e suggerimenti importanti garantisce originalita’ ai tuoi contenuti e ti permettera’ di proporti come un esperto, specialista nel tuo campo.
- Cura i contenuti. Condividi informazioni utili e pertinenti per il tuo pubblico, non sempre devi generare da solo contenuti, ma dai sempre credito alla tua fonte.
- Prima di creare nuovi contenuti ricordati di controllare il tuo blog, il tuo sito web e i canali dei social media troverai sicuramente materiale interessate da ripubblicare.
- Usa contenuti multimediali (come video, audio o altri elementi) incorporando video di YouTube, Vimeo e SlideShare.
- Includi storie interessanti che hanno a che fare con il tuo brand, aiuterai il tuo pubblico a stabilire una connessione emotiva. (Fonte Linkedin Business).
- Fai test e infine misura i risultati.
Continua a seguirci o iscriviti alla Newsletter per ricevere futuri aggiornamenti.
[newsletters_subscribe form=1]